Autore |
Messaggio |
Norman Bates
Shub-Niggurath
Messaggi: 2227 Località: Bates Motel
|
Inviato: Ven, 13 Mag 2011 15:26 Oggetto: ESP: Fenomeni Paranormali |
|
|
"Una troupe televisiva si occupa di documentare, in stile reality, luoghi infestati da fantasmi o presunti tali attraverso un programma intitolato "Grave Encounters". Per un episodio decidono di rinchiudersi dentro al Collingwood Psychiatric Hospital un vecchio ospedale psichiatrico abbandonato, noto per una grande attività paranormale. Sarà l'inizio di un vero viaggio...all'inferno."
Ennesimo mockumentary in uscita il 1 giugno nelle nostre sale. Dirigono gli esordienti Vicious Brothers (chi????).
Location mooolto suggestiva e potenzialmente terrorizzante, ma il genere è forse davvero troppo inflazionato. La sensazione è di trovarsi di fronte a un nuovo Paranormal Activity, a partire dalla solita panzana "tratto da una fatto di cronaca vera"; quantomeno l'incipit pare un po' più credibile.
TRAILER:
http://www.youtube.com/watch?v=6_Ir9sIEyJE&feature=player_embedded#at=122 |
|
Nosferatu
Cthulhu
Messaggi: 6602 Località: Sunnydale
|
Inviato: Ven, 13 Mag 2011 15:41 Oggetto: |
|
|
di solito questi film mi piacciono, o almeno mi portano al cinema. Questo però mi sembra una mezza ciofeca, anche l'effetto "bocca dilatata" comincia a stufare, ed è pure fatto malino... Ci Serve Una Barca Più Grossa.
 |
|
|
Inviato: Ven, 13 Mag 2011 19:21 Oggetto: |
|
|
Io, sinceramente, di queste cose alla "Blair Witch" ne ho abbastanza. In controtendenza, odiai alla follia il film sopracitato dando atto, però, della riuscitissima pubblcità. Poi da "Blair Witch" iniziarono a nascere produzioni simili come i funghi.
Gli unici che mi sono piaciuti sono stati i 2 Rec. E, guardacaso, lì non c'è dubbio che è tutta fantasia. |
|
Sciamano
Reaper
Messaggi: 7882 Località: Umbrella Headquarter Tokyo
|
Inviato: Sab, 14 Mag 2011 11:08 Oggetto: |
|
|
Sembra uno di quei fondi di magazzino estivi che però, negli ultimi anni, fanno fatica a trovare posto al cinema. Insomma l'horror é anche sfruttamento dei filoni (qui il mockumentary) e vive anche su queste cose.... quest'anno per l'horror sono vacche magre. |
|
Darklight
Cthulhu
Messaggi: 2975 Località: Out of the Wall...
|
Inviato: Sab, 14 Mag 2011 12:50 Oggetto: |
|
|
che brutto trailer. e che brutto sottogenere. Davvero inflazionato e saturo. Un conto sono i Cloverfield e i rec che a loro modo sono film che si calano nella tecnica del mockumentari e sono di buona fattura. Qui invece è l'ennesimo mockumentary che si finge film con la solfa della storia vera riscoperta come in blair witch che inizia ad essere ridicola. |
|
Dr. Freudstein
Cthulhu
Messaggi: 3464 Località: Riverside Park,Manhattan
|
Inviato: Sab, 14 Mag 2011 12:52 Oggetto: |
|
|
Se non altro quest'anno sono tornati Carpenter e Craven con risultati tutt'altro che disprezzabili,però di sicuro non possono essere gli unici che tirano la baracca Le anime pi� oscure non sono quelle che scelgono di dimorare nell'inferno dell'abisso,ma sono quelle che scelgono di liberarsi dall'abisso e si aggirano silenziosamente tra noi
|
|
|
Inviato: Dom, 05 Giu 2011 19:47 Oggetto: |
|
|
Ammetto che qui siamo nel campo della pignoleria, ma più che un mockumentary, direi che si tratta di un "found footage", video recuperato da terzi che narrano i tragici avvenimenti vissuti dai protagonisti (Cannibal Holocaust insegna molto in questo senso). Diciamo che si è venuto a creare un sottofilone all'interno del falso documento e che raccoglie in genere titoli poco conosciuti dalle nostre parti (Paranormal Entity, Atrocious, Death Of A Ghost Hunter, ecc.), oltre a The Blair Witch Project.
Comunque non dispiace a priori neppure a me, visto che da questi titoli sono giunte alcune delle migliori sorprese degli ultimi 10 anni. Vediamo se sarà gloria oppure no... |
|
|
Inviato: Dom, 05 Giu 2011 19:55 Oggetto: |
|
|
Mi sembra una porcheria invereconda, gli effetti special(?)i sono degni delle "Demon face" amatoriali che spopolano su youtube, manco morto lo vado a vedere al cinema (nonostante il genere non mi dispiaccia).
Se qualcuno ha il coraggio di buttare 8 euro per andare a vederlo posti un commento... |
|
Krug Stillo
Cthulhu
Messaggi: 4834 Località: l'ultima casa a sinistra
|
Inviato: Mar, 07 Giu 2011 23:53 Oggetto: |
|
|
Io l'ho visto.
Non è male soprattutto perchè, a differenza dei suoi epigoni, non ha nessuna pretesa di realismo...ci troiviamo di fronte a un mockumetary, ma uno di quelli così palesemente e volutamente finti da risultare divertente. Cioè è pieno zeppo di cose tipiche dell'horror con le case infestate: ci sono i fantasmi incazzatissimi che si manifestano in tutta la loro fisicità, oggetti che fluttuano, stanze che si ripetono traformando l'edifico in un labirinto... e in tutto ciò la pretesa di realismo va a farsi benedire perchè niente è lasciato all'immaginazione e si fa largo uso di effetti speciali. Vedibilissimo...diverte! |
|
|
Inviato: Mer, 08 Giu 2011 02:31 Oggetto: |
|
|
Krug Stillo ha scritto: | [...] a differenza dei suoi epigoni [...] |
Simili (NdA). |
|
Krug Stillo
Cthulhu
Messaggi: 4834 Località: l'ultima casa a sinistra
|
Inviato: Mer, 08 Giu 2011 02:51 Oggetto: |
|
|
Jesse Custer ha scritto: | Krug Stillo ha scritto: | [...] a differenza dei suoi epigoni [...] |
Simili (NdA). |
Cioè, intedevo dire che è ESP ad essere epigono di altri...pardon. |
|
|
Inviato: Mer, 08 Giu 2011 10:06 Oggetto: |
|
|
Krug Stillo ha scritto: | Cioè, intedevo dire che è ESP ad essere epigono di altri...pardon. |
 |
|
|
Inviato: Dom, 12 Giu 2011 14:48 Oggetto: |
|
|
io che di horror non me ne perdo uno, questo l'ho boigottato...avevo già fiutato la spudorata e ormai purtroppo consueta operazione commerciale, ma poi quella faccia con la boccca spalancata mi fa troppo ridere,! eheh, forse lo vedrei per farmi due risate, ma nello stesso tempo mi viene da piangere per la brutta piega che ha preso il cinema horror in questi ultimi anni...tranne rare eccezioni e ritorni di grandi registi che hanno sfornato pellicole abbastanza decenti |
|
|
Inviato: Mar, 14 Giu 2011 15:48 Oggetto: |
|
|
Non è dispiaciuto neanche a me, l'ambientazione ospedale psichiatrico abbandonato è suggestiva, alcune cose funzionano bene, altre meno. Sottolineo che a me i Rec non sono piaciuti per niente, così come Paranormal Activity, mentre The Blair Witch Project sì, è stato il primo e ha un certo valore intrinseco.
Esp si difende. Peccato solo che questi film si sappia fin dall'inizio - anzi prima ancora di entrare al cinema - come finiscano... |
|
Nosferatu
Cthulhu
Messaggi: 6602 Località: Sunnydale
|
Inviato: Dom, 18 Set 2011 17:50 Oggetto: |
|
|
visto. A me non è piaciuto, parte bene ma poi si perde miseramente nella parte centrale e crolla sul finale troppo prolisso. La trama è un buon mix di vari mockumentary (soprattutto Blair Witch) ma tende a far vedere troppo e a non lasciare nulla all'immaginazione dello spettatore, cosa che in un film di questo genere tende ad uccidere la suspance. Recuperatelo solo se non avete nulla di meglio da vedere... Ci Serve Una Barca Più Grossa.
 |
|
|