Autore |
Messaggio |
Sciamano
Reaper
Messaggi: 7882 Località: Umbrella Headquarter Tokyo
|
Inviato: Mer, 11 Mag 2005 13:59 Oggetto: Il mulino delle donne di pietra |
|
|
Un titolo bellissimo ed evocativo. Film di G.ferroni del 1960..prima sorpresa(personale): il film è a colori...mi aspettavo il b/n. Seconda sorpesa: il mulino è....un mulino olandese!..avevo sempre creduto che il film fosse ambientato in Italia, invece siamo proprio in olanda...fine800(+ o -)..ci sono anche dei tipi con gli zoccoli di legno ai piedi(grandi!). Il Prof. Val è uno scultore che vive in un enorme mulino( che sembra un castello), insieme alla bellissima figlia colpita da una misteriosa malattia. Il passatempo preferito del Prof. val è un sinistro Carillon, a grandezza naturale, composto da sculture di donne che si muovono grazie ad ingranaggi semoventi. In realtà i sotteranei del mulino nascondono orrori indicibili...(che non è difficile immaginare, mi viene da dire  . Film ultragotico, un piccolo classico con diverse sequenze da antologia dell'horror italiano. Il protagonista maschile è un carciofo, ma Scilla gabel è di una bellezza terrificante. Piuttosto raro, recuperato da un dvd francese in lingua italiana. Non sfigura affatto con i titoli più famosi del periodo di Bava, Freda, Margheriti, ecc. |
|
|
Inviato: Mer, 11 Mag 2005 15:35 Oggetto: |
|
|
Non lo conoscevo...
M'hai davvero incuriosito, sciamano.
Chissà se riesco a trovarlo, su eMule...  |
|
|
Inviato: Mer, 11 Mag 2005 15:57 Oggetto: |
|
|
Lo puoi trovare in dvd in un ottima edizione.
Il film è bellisismo e vale l'acquisto te lo assicuro...
Sinceramente vostro
deadtoday |
|
|
Inviato: Gio, 12 Mag 2005 12:40 Oggetto: |
|
|
Un film meraviglioso!!!! Indimenticabile la musica del carillon e in generale una certa malinconia che permea la vicenda.
in questo momento un mio amico si trova in Francia, gli ho dato mandato di trovarmi il DVD, pregate perché ci riesca. Ovviamente è vergognoso che in Italia circoli con tanta difficoltà, ne posseggo una antidiluviana registrazione tv. |
|
|
Inviato: Mar, 17 Mag 2005 09:08 Oggetto: |
|
|
Ferroni ha sfornato un altro capolavoro ossia "La notte dei diavoli" tratto da I Wurdalack, insomma, un ampliamento del racconto utilizzato da Bava ne "I 3 volti della paura". Peccato che non ci abbia più regalato perle simili... Tornando al mulino devo ammettere che il film non risente degli anni che ha e sicuramente incute più timore (il finale è qualcosa di gustosamente macabro) di molti suoi successori con la pretesa di terrorizzare con qualche effetto di CGI... Da avere assolutamente !  |
|
decker
Ithaqua
Messaggi: 1402 Località: nel nulla
|
Inviato: Ven, 13 Ott 2006 10:09 Oggetto: |
|
|
quoto film davvero molto bello........e finalmente dvd all'altezza anche se reperirlo non è stato molto facile..ma dopotutto siamo in italia......ottima per questo tipo di ricerche...... |
|
|
Inviato: Ven, 13 Ott 2006 10:41 Oggetto: |
|
|
decker ha scritto: | quoto film davvero molto bello........e finalmente dvd all'altezza anche se reperirlo non è stato molto facile..ma dopotutto siamo in italia......ottima per questo tipo di ricerche...... |
L'unico problema del dvd è il prezzo.
Non mi pare si sia abbassato...
Deadtoday
www.filmhorror.com |
|
|
Inviato: Ven, 13 Ott 2006 11:07 Oggetto: |
|
|
Vi riferite al DVD francese della Neo, vero? Perché non mi sembra sia uscito sul mercato italiano. |
|
|
Inviato: Dom, 15 Ott 2006 10:30 Oggetto: |
|
|
Davide Z ha scritto: | Vi riferite al DVD francese della Neo, vero? Perché non mi sembra sia uscito sul mercato italiano. |
yes....
deadtoday
www.filmhorror.com |
|
|
Inviato: Mer, 07 Feb 2007 23:05 Oggetto: |
|
|
Bellissimo gotico,comunque PIERRE BRICE non e' un carciofo,io lo ritengo bravo,il finale e' meraviglioso
una cosa pero':si diceva che la versione francese contenesse alcuni nudi,
ma nel dvd neo non ve ne e' traccia,voi sapete qualcosa? |
|
|
Inviato: Mar, 13 Feb 2007 20:08 Oggetto: |
|
|
per me è notevolmente inferiore al capolavoro di ferroni: LA NOTTE DEI DIAVOLI. Hey, non fare lo stronzo anche tu!
per una letteratura migliore....di NO alle "D" eufoniche!!! |
|
|
Inviato: Gio, 29 Nov 2007 18:34 Oggetto: |
|
|
L'ho visto ieri sera. Premetto che adoro gli horror gotici, specie quelli all'italiana. Pensavo che il film non fosse un granchè, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso! Molto ben fatto e coinvolgente! Mi hanno in particolar modo colpito le sequenze oniriche del film! Veramente positivo! Voto: 8 |
|
|
Inviato: Sab, 01 Dic 2007 17:04 Oggetto: |
|
|
Lo vidi anni fà in televisione. Molto bello con ottime scenografie considerando l'epoca. |
|
|
Inviato: Lun, 03 Dic 2007 01:13 Oggetto: |
|
|
Personalmente sono piaciute le atmosfere atipiche (ambientare la storia all'interno di un mulino non è un'idea malvagia) ed il ripescaggio di certo cinema alla "maschera di cera". Trovo noiosetta la seconda parte, legata troppo a sentimentalismi anche forzati, ma resta una buona prova generale. Non un capolavoro, ma comunque un film da 7. |
|
Krug Stillo
Cthulhu
Messaggi: 4834 Località: l'ultima casa a sinistra
|
Inviato: Sab, 24 Mag 2008 00:44 Oggetto: |
|
|
Ok, copio qui il mio intervento.
Comunque la funzione "cerca" a volte funziona malissimo, mi ero accertato che non ci fosse già questa discussione e anche ora che ce ne sono due se provate a cercare non da risultati.
Ho visto pochi giorni fa per la prima volta questo gioiellino del cinema horror italiano: Il mulino delle donne di pietra, diretto da Giorgio Ferroni nel 1960.
Trattasi di un film gotico che attinge abbastanza dalla tradizione dei mad doctors e dal plot di La maschera di Cera, ma ha comunque una sua originalità e una grandissima forza evocativa. Essendo del '60 è tra i primi horror prodotti in italia (stesso anno della Maschera del Demonio...grande annata!) ed è anche uno di quei piccoli classici che andrebbero assolutamente riscoperti. E' vergognoso, infatti, che non ci sia un'edizione dvd italiana di questo film.
La storia racconta la brutta avventura di un giovanotto che si reca nel mulino di uno scienziato per documentarsi su un carillon gigante lì costruito sul quale deve scrivere un libro. Il ragazzo si innamora della figlia dello scienziato, ma la ragazza è molto malata e muore tra le braccia del protagonista, mostrandosi però viva la notte successiva. Il protagonsita viene considerato pazzo, ma un terribile segreto si cela nel mulino delle donne di pietra!
Ferroni dirige benissimo e poi confermerà il suo talento con l'altrettanto riuscito "La notte dei diavoli" (altro film introvabile!), il film ha una bellissima fotografia e delle scenografie davvero molto suggestive. La scena finale, poi, fa davvero venire la pelle d'oca per la sua potenza visiva ed emotiva. |
|
|