Autore |
Messaggio |
|
|
|
Inviato: Mar, 29 Ago 2006 10:17 Oggetto: |
|
|
Grazie mille!  |
|
|
Inviato: Lun, 04 Set 2006 18:54 Oggetto: |
|
|
io oh visto soli i film di barker per esempio;hellraiser me erono tutti molto violenti tropo violenti  |
|
|
Inviato: Sab, 15 Set 2007 09:38 Oggetto: |
|
|
Nel mio scaffale ci sono Infernalia, Sudario, Ectoplasm, Schiavi Dell'Inferno, Libro di Sangue, Apocalypse, Cabal e Gioco Dannato. A parte qualche racconto tra i più terrificanti che ho mai letto, tra i romanzi mi è piaciuto Gioco Dannato: oscuro, tetro e malefico come pochi. Devo comunque ancora completare la sua bibliografia con altri titoli prima di avere le idee più chiare
 |
|
|
Inviato: Sab, 15 Set 2007 15:49 Oggetto: |
|
|
Maxena ha scritto: | Nel mio scaffale ci sono Infernalia, Sudario, Ectoplasm, Schiavi Dell'Inferno, Libro di Sangue, Apocalypse, Cabal e Gioco Dannato. A parte qualche racconto tra i più terrificanti che ho mai letto, tra i romanzi mi è piaciuto Gioco Dannato: oscuro, tetro e malefico come pochi. Devo comunque ancora completare la sua bibliografia con altri titoli prima di avere le idee più chiare
|
barker va sempre bene, ma gioco dannato è, a mio parere, in assoluto il suo miglior romanzo, un vero capolavoro assoluto del genere horror; per i racconti se hai letto i libri di sangue, allora non c'è altro da dire, dicono già tutto loro  |
|
|
Inviato: Gio, 11 Ott 2007 22:53 Oggetto: |
|
|
astragalo ha scritto: | uno degli scrittori più visionari che io conosca.
chi ama attaccare etichette alle zampe delle persone di solito lo definisceo autore splatterpunk per la durezza delle tematiche trattate.
è nel racconto breve che ci regala le cose migliori per cui ti consiglio i suoi libri di sangue.
in particolare infernalia 1 ed ectoplasm |
Concordo sulle "etichette" e su INFERNALIA e ECTOPLASM, sono stati i primi 2 suoi libri che ho letto, ma ad oggi, mentre sto leggendo GALILEE, posso dire che anche i racconti "lunghi", sono vere e propri mondi aperti nella mente di
chi li legge.
"IL MONDO IN UN TAPPETO" è proprio un fiaba ultradimensionale difficile da dimenticare e "GIOCO DANNATO" Ed. Sperling&Kupfer è denso di ambienti malati viziati dal gioco che si intrecciano, tirandoti in una lettura sempre più buia.
Ops, scusate ma è arrivato il pulmino... è ora di rientrare... Eh! |
|
|
Inviato: Dom, 01 Gen 2012 10:34 Oggetto: |
|
|
A me è piaciuto molto IMAGICA. Ero scettico leggendo post relativi alla trama. Considerando che sono mille pagine non l'ho trovato lungo da digerire e/o dispersivo.
E poi i libri di Abarat li ho trovati notevoli. Tra l'altro le edizioni rilegate hanno le illustrazioni del racconto e dei personaggi dello stesso Clive a dimostrazione di quanto sia un artista nel senso più largo del termine.
Peccato che si faccia a fatica a trovare i suoi libri in libreria, sono anni che non ristampano più nulla...strano comunque. Escono passatemi il termine un sacco di romanzetti "horror" in libreria e nessun editore decide di riprendere in mano il catalogo di un autore di questa levatura e rimettere in circolo le sue opere ormai fuori catalogo.
La Fanucci nel 2011 ha ripreso la saga di Hyperion di Simmons in edizione economica e in diverse librerie nella mia città a Torino è andato esaurito a breve a testimoniamza che i bei libri se disponibili la gente li acquista...
ciao
 |
|
Elianto782
«Abitatore del Profondo»
Messaggi: 234 Località : Cagliari
|
Inviato: Dom, 01 Gen 2012 13:42 Oggetto: |
|
|
Benvenuto John  Stiamo leggendo su anobii proprio Abarat! |
|
- Bub -
«Cthulhu»
Messaggi: 8545 Località : Nowhere
|
|
Antha
«Cittadino di Innsmouth»
|
Inviato: Gio, 09 Set 2021 16:15 Oggetto: |
|
|
Dispitto ha scritto: | A me è piaciuto molto IMAGICA. Ero scettico leggendo post relativi alla trama. Considerando che sono mille pagine non l'ho trovato lungo da digerire e/o dispersivo.
....
 |
Lo sto leggendo....da almeno tre mesi.
Stava rintanato in libreria da quasi 30 anni.
Non mi prende. Ma ci provo: ora sono circa alla metà .
I personaggi li detesto tutti.
Vado a rilento: un pezzettino per volta. Tra un pezzettino e l'altro, altri libri. |
|
|